Axia
Tra le mani esperte degli artigiani, la pelle si trasforma in un’opera d’arte senza tempo, divenendo un tributo alla maestria e alla bellezza della manifattura italiana. Ogni cucitura scolpisce un racconto, aggiungendo un tocco di autenticità e carattere al prodotto fino a creare un tessuto di emozioni intrecciate. Qui, la pelle non è solo materiale, ma l’anima stessa dell’opera.
“Coniughiamo l’armonia della pelle con l’ eleganza dell’alluminio per plasmare opere di sublime splendore.”
L’anta AXIA incarna l’equilibrio perfetto tra innovazione e raffinatezza, trasformando ogni spazio con la sua estetica essenziale e contemporanea. La sua superficie è caratterizzata da un design geometrico, enfatizzato da finiture ricercate che esaltano la matericità del pannello. AXIA reinterpreta il concetto di anta con un’eleganza minimalista, esprimendo un forte carattere attraverso intersezioni assiali e lavorazioni eseguite con la massima attenzione al dettaglio. La qualità dei materiali è apprezzabile al tatto, che sfiora texture differenti e inaspettate regalando un’esperienza sensoriale unica. AXIA è un connubio di precisione e stile, un elemento d’arredo moderno e integrato in ambienti decor di forte identità, moderni e confortevoli.



AXIA
Axia è una partizione per interni, rivestita in pregiata pelle. La porta ha un telaio in alluminio e un’anta a trama geometrica caratterizzata da incroci lineari assiali. I rivestimenti in pelle Tosca offrono tre diverse texture su entrambi i lati: liscia, a stampa cannettato caratterizzata da un design dinamico e tridimensionale, e a stampa indonesiano dall’intreccio esotico.
IN PARTNERSHIP WITH LEONICA
Fedele alla vocazione di elevare la pelle a materia d’eccellenza nella ricerca progettuale, Leonica fonde sapienza artigianale e innovazione tecnologica, dando vita a superfici inedite dal carattere distintivo. L’incontro con il design ispira un dialogo profondo con il materiale, esplorandone le potenzialità più intime per tradurle in creazioni uniche. Non solo perché unico è il gesto che le modella, ma perché unico è anche il percorso culturale che pone al centro la pelle non solo come elemento funzionale, ma come espressione estetica capace di plasmare ambienti e oggetti con eleganza senza tempo.