Un progetto di arredo può rallentare per diversi motivi: ritardi burocratici o amministrativi, mancate consegne, cambiamenti dell’ultimo minuto.
Un’altra cosa che può creare ritardi è la facilità o meno di reperire i dati dei prodotti che vi servono a tenere sotto controllo il progetto.
Provate a pensare, ad esempio, alle volte in cui dovete recuperare le dimensioni massime di un oggetto quando cambia un parametro e non sapete se il risultato finale sarà lo stesso.
Aggiungeteci poi tutte le figure coinvolte: dall’architetto, al progettista tecnico, al tecnico strutturale, l’ufficio tecnico di cantiere, l’installatore, fino all’ente che cura la certificazione dell’edificio. I dati devono essere disponibili e facilmente reperibili per tutti.
Oggi vi spieghiamo perché le librerie BIM Barausse vengono incontro a queste esigenze e vi fanno risparmiare molto tempo.
COSA TROVERETE NEI BIM BARAUSSE
Il BIM Barausse comprende la rappresentazione grafica in 3D della porta, accompagnata da una libreria di informazioni sulle sue caratteristiche fisiche e funzionali.
Cosa contiene la libreria BIM?
- le dimensioni del prodotto, massime e minime, e le possibilità di personalizzarlo;
- i suoi dettagli costruttivi (pesi, ingombri, eccetera…);
- le performance tecnologiche (resistenza al fuoco, insonorizzazione) ed energetiche.
QUALI SONO I VANTAGGI DEI BIM BARAUSSE
Nel BIM Barausse avete tutte le caratteristiche del prodotto in un’unica libreria.
Questo vi permette di ridurre i tempi per reperire i dati utili a controllare il progetto, e potete monitorare in modo puntale tutte le sue fasi.
Ecco quali sono i principali vantaggi di questa tecnologia:
- non dovete chiamare più l’azienda fornitrice per sapere di volta in volta che vincoli ha il vostro prodotto;
- in fase di preventivo, scambiate in maniera fluida e semplice le informazioni con l’ufficio commerciale;
- se il vostro cliente vi chiede delle modifiche, potete proporre delle alternative in tempi rapidi, perché avete sempre sott’occhio tutte le varianti tecnologiche, di colore e materiale;
- potete sostituire i prodotti velocemente quando cambiano i vincoli del progetto o le indicazioni della committenza.
COSA POTETE FARE CON I BIM BARAUSSE
Volete un esempio concreto di quello che potete fare con i BIM Barausse?
Pensate di partire con un progetto sapendo già in anticipo quali vincoli avete per ogni prodotto, come le dimensioni massime per realizzare una porta, o i cicli di obsolescenza delle componenti più sottoposte a stress, come cerniere o maniglie.
Se ad esempio volete inserire una porta resistente al fuoco, dovete naturalmente certificare il progetto. In questo caso non dovrete chiamarci per capire quali performance di resistenza al fuoco sono disponibili: al variare dei parametri minimi globali del progetto, saranno disponibili le varianti di porte che vi servono. E questo vale non solo per la resistenza al fuoco, ma anche per l’acustica e la performance energetica.
Più di 33.000 progettisti in tutto il mondo hanno già scaricato gli oggetti BIM Barausse e li hanno inseriti nei loro progetti. Volete sfruttare anche voi questa tecnologia?
Chiamateci, scriveteci, oppure: sfogliate la libreria BIM Barausse